13/14/15 settembre 2024 - FestivalFIlosofia 2024

Foto

13/14/15 settembre 2024 - FestivalFIlosofia 2024

Venerdì 13 settembre
Apertura mostra ore 16.00 – 20.00

Sabato 14 settembre
Conferenza ore 11.00
Apertura mostra ore 16.00 – 21.00

Domenica 16 settembre
Apertura mostra ore 16.00 – 22.00


MOSTRA
Per Amore di Psiche

Il mito fra arte, letteratura e diritto
Curatori: Sonia Cavicchioli, Donata Ghermandi, Giorgio Pighi
A cura di: Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena
Presentazione: venerdì 13 settembre ore 18.00 alla presenza dei curatori
  

Dal termine greco psyché derivano i lemmi latini animus e anima, dotati di sottili differenze nell’accezione. Per indagarla, è necessario compiere un esercizio di etimologia che insegua l’utilizzo di questi termini in autori antichi e moderni che hanno indagato la natura dell’anima e la sua sorte, confrontando le proprie convinzioni con la cultura del tempo cui appartenevano.
Questo percorso accompagna il visitatore attraverso le opere di autori quali Lucrezio, Agostino, Dante e Leopardi, mettendo in mostra testi letterari che permettono di documentare alcune tappe chiave del lungo cammino che porta dalla favola di Amore e Psiche alla nascita della psichiatria, e quindi dalla narrazione mitologica al sapere scientifico. Una vasta e articolata sezione è dedicata al diritto: viene presentato il progresso del pensiero giuridico che, dalle posizioni dell’Illuminismo (“la legge è uguale per tutti”), porta alle teorie della causalità che nasce dalla psiche. Figura fra le più volitive del mito, Psiche è anche protagonista dell’arte in Europa, grazie all’appeal che ha esercitato nei secoli tanto sugli artisti quanto sul pubblico che in lei si è rispecchiato.
 

Completa la mostra la conversazione

Psiche e delitto
con Giorgio Pighi e Thomas Casadei,
sabato 14 settembre alle ore 11.00.
 
Il libero arbitrio ha caratterizzato da sempre l’idea di uomo in Occidente. Il dibattito al riguardo ha creato la discriminante fra protestantesimo e cattolicesimo nel Cinquecento, e tutta la filosofia illuministica si imperniava sul libero arbitrio in quanto volontà consapevole di una psiche libera. Ciò vale anche per gli atti criminosi, dove è la libera volontà a macchiarsi della colpa, secondo un postulato la cui astrattezza finisce per allontanare il diritto penale dalla realtà naturalistica, individuale e sociale dei crimini.
La Scuola positiva di diritto penale, cadendo invece nel difetto opposto, nega il libero arbitrio e colloca il delitto nel determinismo fisico e psichico dei fenomeni. Le sue cause trascinano la condotta umana e sono espressione comportamentale di individui psichicamente anormali. Poiché i delitti sono determinati dalla psiche soggetta al determinismo naturale, la pena non deve caratterizzarsi né come castigo, né come retribuzione del male col male, bensì avere una funzione di salvaguardia della sicurezza della società dalle conseguenze dei comportamenti determinati dalle anormalità della psiche e dell’indole del reo.


 
 
Sonia Cavicchioli è docente di Storia dell’arte moderna all’Università di Bologna e Socio dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti.
 
Donata Ghermandi è Socio dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena. Già docente di Italiano e Latino, è esperta di poesia moderna e contemporanea.
 
Giorgio Pighi, Presidente della Sezione di Scienze Morali, Giuridiche e Sociali dell’Accademia, è stato docente di Diritto penale all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, dove attualmente si occupa di politiche della sicurezza urbana. È stato sindaco di Modena dal 2004 al 2014.

Thomas Casadei è Professore ordinario di Filosofia del diritto presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fra le sue pubblicazioni, Diritto e (dis)parità. Dalla discriminazione di genere alla democrazia paritaria (Roma, 2017).

 
L’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena è nata nel 1683 come Accademia dei Dissonanti. Oggi l’ente si propone di divulgare temi letterari, scientifici e giuridici, di interesse nazionale e internazionale, attraverso le proprie pubblicazioni, le sedute di studio e la fruizione del patrimonio librario e archivistico della biblioteca accademica.
Tel. 059 225566 | info@accademiasla-mo.it | Sito
 
 
Orari durante il festivalfilosofia:
Venerdì 13 settembre ore 16.00 – 20.00
Sabato 14 settembre ore 16.00 – 21.00
Domenica 15 settembre ore 16.00 – 20.00
 
 
Dopo il festival la mostra sarà visitabile fino al 27 settembre 2024 solo su prenotazione scrivendo a info@accademiasla-mo.it

Per le scuole possibilità di visitare la mostra su richiesta anche dopo il 27 settembre
 

Contattaci

Inviaci un messaggio

Siamo a Vostra disposizione per informazioni di qualsiasi genere: scrivi un messaggio all'Accademia utilizzando il form sottostante. Sarà nostra premura rispondere nel più breve tempo possibile.