Grandezze & Meraviglie 2025 – XVIII Festival Musicale Estense - IL TAMBURO DI LATTA. Il romanzo picaresco come provocazione etica nella narrazione storica

Foto

Grandezze & Meraviglie 2025 – XVIII Festival Musicale Estense - IL TAMBURO DI LATTA. Il romanzo picaresco come provocazione etica nella narrazione storica

Giovedì 13 novembre 2025
Ore 17.00


Sala dei Presidenti

In occasione di
“Grandezze & Meraviglie 2025 – XVIII Festival Musicale Estense”
 
I Linguaggi delle Arti: Stili e Mode
 

IL TAMBURO DI LATTA
Il romanzo picaresco come provocazione etica nella narrazione storica

con Cesare Giacobazzi (UNIMORE)

L’impronta picaresca de’ Il tamburo di latta di Günter Grass (1959), romanzo caratterizzato da uno stile manierista (trama labirintica e caotica, polifonia linguistica, prospettiva insolita del narratore, indifferenza etica, ecc.), sembra a prima vista rendere il primo grande romanzo di Grass avulso dalle mode e dalle tematiche contemporanee. Tuttavia, proprio grazie all’eroe picaresco ottiene un impatto efficace nel contesto delle mode e degli stili del secondo dopoguerra, pur se in apparenza non è possibile riconoscere in esso contenuti significativi. Di rilievo sono infatti le provocazioni etiche ed estetiche del romanzo che nel contesto dell’Ora zero della letteratura e della lingua tedesca si appellano al lettore affinché prenda autonomamente coscienza degli orrori della storia recente attraverso un autonomo gesto interpretativo.

 
PROGRAMMA COMPLETO

Contattaci

Inviaci un messaggio

Siamo a Vostra disposizione per informazioni di qualsiasi genere: scrivi un messaggio all'Accademia utilizzando il form sottostante. Sarà nostra premura rispondere nel più breve tempo possibile.