Grandezze & Meraviglie 2025 – XVIII Festival Musicale Estense - TRADURRE LO STILE, TRADURRE CON STILE La ritraduzione dei classici

Foto

Grandezze & Meraviglie 2025 – XVIII Festival Musicale Estense - TRADURRE LO STILE, TRADURRE CON STILE La ritraduzione dei classici

Giovedì 30 ottobre 2025
Ore 17.00


Sala dei Presidenti
 

In occasione di
“Grandezze & Meraviglie 2025 – XVIII Festival Musicale Estense”
 
I Linguaggi delle Arti: Stili e Mode

TRADURRE LO STILE, TRADURRE CON STILE
La ritraduzione dei classici

con Adriana Orlandi (UNIMORE)
 

Almeno dalla fine degli anni Novanta del secolo scorso, gli studiosi si interrogano sul concetto di “autorialità del traduttore” e sul ruolo della creatività nel processo di traduzione. La supposta invisibilità del traduttore può essere rimessa in discussione se si accetta di considerare la traduzione come una interpretazione del testo di partenza. Inoltre, se è vero che la traduzione è una riscrittura vincolata, per il traduttore esperto il vincolo non agisce da freno bensì da stimolo per la propria creatività, per la ricerca di soluzioni traduttive. La “firma” del traduttore è così iscritta nello stile della traduzione, che riflette a sua volta la poetica del tradurre di ciascun traduttore. Indagheremo brevemente questi aspetti a partire da alcune (ri)traduzioni di Dumas e Stendhal, autori peraltro noti per la loro assenza di stile!

PROGRAMMA COMPLETO

Contattaci

Inviaci un messaggio

Siamo a Vostra disposizione per informazioni di qualsiasi genere: scrivi un messaggio all'Accademia utilizzando il form sottostante. Sarà nostra premura rispondere nel più breve tempo possibile.