27/05/2025 - Per il latino, la poesia, la cultura umanistica: Alfonso Traina nel centenario della nascita. Le testimonianze degli allievi

Foto

27/05/2025 - Per il latino, la poesia, la cultura umanistica: Alfonso Traina nel centenario della nascita. Le testimonianze degli allievi

Martedì 27 maggio 2025
Ore 16.00


Sala dei Presidenti

REGISTRAZIONE DELLA CONFERENZA






 

Sezione di
Storia, Lettere e Arti
 
Con il Patrocinio di
AICC - Associazione Italiana Cultura Classica

in collaborazione con
SOCIETA' DANTE ALIGHIERI - Comitato di Modena


 
Per il ciclo
I grandi maestri bolognesi
 
Per il latino, la poesia, la cultura umanistica:
Alfonso Traina nel centenario della nascita.
Le testimonianze degli allievi
 

L’Accademia di Scienze Lettere e Arti di Modena intende ricordare, nel centenario della nascita, alcuni suoi soci che sono stati grandi maestri dell’Ateneo bolognese. Dopo l’incontro dedicato lo scorso dicembre a Ezio Raimondi, il secondo appuntamento vuole omaggiare Alfonso Traina (1925-2019), docente di Letteratura latina nelle Università di Padova (1949-1974) e di Bologna (1974-2000), dal 2001 socio onorario dell’Accademia di Modena, in cui tenne, il 22 novembre 2001, la prolusione al 319° anno accademico dedicata a Seneca lirico.
La Mostra virtuale Alfonso Traina: un filologo e le sue carte, consultabile all’indirizzo https://exhibits.ficlit.unibo.it/s/mostra-alfonso-traina, consente, dal 2022, di conoscere il suo profilo di latinista di rango internazionale, e di maestro per generazioni di allievi. Ne emerge il suo segno inconfondibile nell’approccio alla lingua e allo stile degli autori, che definisce i caratteri peculiari di alcuni tra i massimi classici latini (Plauto, Catullo, Virgilio, Orazio, Seneca), e di un poeta bilingue della modernità come Pascoli.
Nel centenario della nascita (Palermo, 24 giugno 1925), la personalità di Traina viene oggi illuminata nei suoi molteplici aspetti in una conversazione a più voci, grazie alla presenza di alcuni allievi che ne hanno colto l’insegnamento, trasmettendolo a propria volta alle giovani generazioni, nei diversi ambiti dei loro studi e della loro professione docente.
 
Ne parleranno con noi e per noi
 
Adriana Cassata Contin
Università di Padova
 
Ivano Dionigi
Università di Bologna
 
Giuseppe Gilberto Biondi
Università di Parma
 
Francesco Citti
Università di Bologna
 
Coordina
Patrizia Paradisi

 

Contattaci

Inviaci un messaggio

Siamo a Vostra disposizione per informazioni di qualsiasi genere: scrivi un messaggio all'Accademia utilizzando il form sottostante. Sarà nostra premura rispondere nel più breve tempo possibile.