16/10/2025 - Ciclo di conferenze - Storie di potere al femminile: tre reggenti fra politica e mecenatismo

Foto

16/10/2025 - Ciclo di conferenze - Storie di potere al femminile: tre reggenti fra politica e mecenatismo

Giovedì 16 ottobre
ore 17.00

 
Mercoledì 19 novembre
ore 17.00
 
Giovedì 27 novembre
ore 17.00


Sala dei Presidenti

Sezione di
Storia, Lettere e Arti
 
 
in collaborazione con

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Dipartimento di Filologia classica e Italianistica


Ciclo di conferenze

a cura di

Sonia Cavicchioli

16 ottobre ore 17.00

Sonia Cavicchioli - Università di Bologna
“une incomparable Princesse”.
Laura Martinozzi reggente del ducato estense

Designata dal testamento del marito Alfonso IV a succedergli come reggente del ducato per il figlio minorenne, Laura Martinozzi esercita con grande senso di responsabilità il proprio ruolo. Sente di dover preservare la casa d’Este e il ducato in tempi difficili. Questo non la induce però, al contrario di quanto sostenuto da una storiografia distratta, a rinunciare alle prerogative che l’esercizio del potere comporta. Erede di una mente politica d’eccezione quale lo zio cardinale Giulio Mazzarino, fa del mecenatismo uno degli ambiti della propria azione, mostrandosi capace di quella magnificenza che gli Estensi coltivavano da secoli.



Mercoledì 19 novembre, ore 17.00
Alessandra Necci - Gallerie Estensi
Caterina de’ Medici.
Un’italiana alla conquista della Francia


 
Giovedì 27 novembre, ore 17.00
Elisa A. Daniele - Università di Bologna
Scena, immagine e poteri globali
durante la reggenza di Cristina di Francia a Torino

Contattaci

Inviaci un messaggio

Siamo a Vostra disposizione per informazioni di qualsiasi genere: scrivi un messaggio all'Accademia utilizzando il form sottostante. Sarà nostra premura rispondere nel più breve tempo possibile.