STRUMENTI DI OSSERVAZIONE E MISURAZIONE Dalle macchine di Leonardo ai computer quantistici - GLI STRUMENTI DELL’ELETTRICISMO E DELL’ELETTROMAGNETISMO TRA VOLTA E MARCONI

Foto

STRUMENTI DI OSSERVAZIONE E MISURAZIONE Dalle macchine di Leonardo ai computer quantistici - GLI STRUMENTI DELL’ELETTRICISMO E DELL’ELETTROMAGNETISMO TRA VOLTA E MARCONI

Venerdì 14 novembre
ore 17

Sala dei Presidenti


Sezione di
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

in collaborazione con
Nuova Fondazione Rossana & Carlo Pedretti

con il patrocinio di
SILFS - Società italiana di logica e filosofia delle scienze
SISS - Società italiana di storia della scienza

STRUMENTI DI OSSERVAZIONE E MISURAZIONE
Dalle macchine di Leonardo ai computer quantistici

 
Ciclo di conferenze
nel quadro della mostra
 
TESORI MODENESI RITROVATI.
Sapere, storia e arte dalla collezione di strumenti scientifici storici dell’Università di Modena e Reggio Emilia

 
GLI STRUMENTI DELL’ELETTRICISMO E DELL’ELETTROMAGNETISMO TRA VOLTA E MARCONI

Eugenio Bertozzi - professore associato di Storia della Fisica Università di Bologna
Le radici settecentesche della telegrafia senza filo:
esperimenti e strumenti di fisica elettrica da Luigi Galvani a Guglielmo Marconi


Graziano Ferrari - Associato di ricerca Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-Bologna)
L'elettricità e magnetismo in sismologia:
teorie e strumenti fra ‘700 e ‘800

Contattaci

Inviaci un messaggio

Siamo a Vostra disposizione per informazioni di qualsiasi genere: scrivi un messaggio all'Accademia utilizzando il form sottostante. Sarà nostra premura rispondere nel più breve tempo possibile.