Sabato 8 novembre
ore 17
Sala dei Presidenti
Sezione di
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
in collaborazione con
Nuova Fondazione Rossana & Carlo Pedretti
con il patrocinio di
SILFS - Società italiana di logica e filosofia delle scienze
SISS - Società italiana di storia della scienza
STRUMENTI DI OSSERVAZIONE E MISURAZIONE
Dalle macchine di Leonardo ai computer quantistici
Ciclo di conferenze
nel quadro della mostra
TESORI MODENESI RITROVATI.
Sapere, storia e arte dalla collezione di strumenti scientifici storici dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Sabato 8 novembre
ore 17
STRUMENTI DI OSSERVAZIONE E DI MISURAZIONE
NELLA RIVOLUZIONE GALILEIANA
Flavia Marcacci - professore associato di Storia della Scienza e delle Tecniche Università di Urbino Carlo Bo
Gli strumenti astronomici della fisica classica
tra nuove osservazioni e misurazioni
Paolo Crisostomi - professore a contratto di Teoria e tecnica del restauro Università di Urbino Carlo Bo
Le rappresentazioni del mondo nei globi terresti e celesti
e il problema del loro restauro conservativo